Laboratorio di Teatro
Il percorso di teatro offre la possibilità di conoscersi addentrandosi dentro se stessi scoprendo così il proprio variegato mondo interiore.
È uno strumento che attinge alla dimensione ludica attraverso esercizi mirati per favorire la libertà espressiva. Il corpo si muove allineato alle intenzioni e all’emozioni generando racconti che vengono donati al pubblico.
Questo percorso è dedicato alla scoperta di sé offrendo opportunità uniche per la crescita personale. Attraverso l’esplorazione creativa delle identità multiple, i partecipanti possono non solo conoscere meglio se stessi ma anche sviluppare abilità relazionali che migliorano la loro vita quotidiana.
Durante il corso proposto si prenderà confidenza con lo spazio imparando a muoversi con sicurezza, ci si accorgerà dell’altro con esercizi che sensibilizzeranno la presenza dei compagni favorendo l’apertura e la comunicazione verbale e corporea. Si coltiverà la presenza scenica, l’azione consapevole e s’imparerà ad attingere al proprio materiale emotivo per dare verità alle parole di un testo.
Sarà come essere “Artigiani dell’Arte”: creatori di situazioni immaginate ma che in scena diventeranno reali.
Obiettivi del laboratorio di teatro
Scoperta di Sé: Il laboratorio offre uno spazio sicuro per esplorare e rivelare parti di sé che possono essere state nascoste o non accettate. Attraverso tecniche teatrali, i partecipanti possono esprimere emozioni e identità diverse, contribuendo a una maggiore consapevolezza di sé.
Trasformazione Personale
L’approccio teatrale incoraggia una trasformazione personale, migliorando le relazioni interpersonali e il benessere psicologico. L’obiettivo è integrare nuove identità con quelle già conosciute, ampliando i confini dell’Io.
Improvvisazione e Creatività
Attraverso l’improvvisazione, i partecipanti possono esplorare nuovi ruoli e modalità di espressione. Questo processo creativo aiuta a liberare il linguaggio del corpo e la voce, facilitando un contatto autentico con se stessi e gli altri.
Educazione Sensoriale
Il laboratorio si concentra sull’educazione alla propria sensorialità, utilizzando il movimento corporeo e il suono della voce come strumenti per l’espressione personale. Questo lavoro pre-espressivo è fondamentale per raggiungere una comunicazione autentica.
Metodologie Utilizzate
Giochi Teatrali
L’uso di giochi teatrali permette ai partecipanti di esplorare dinamiche relazionali senza paura di giudizio, favorendo un ambiente di apprendimento ludico e creativo.
Rappresentazione dei Vissuti
I partecipanti sono incoraggiati a mettere in scena le proprie esperienze personali, creando un ponte tra la vita quotidiana e l’arte teatrale. Questo processo non solo arricchisce l’esperienza teatrale ma facilita anche la catarsi emotiva
Insegnante
Margherita Ablondi
Corsi settimanali da ottobre a maggio, gruppi minimo di 6 massimo di 12 persone.
Richiedi maggiori informazioni QUI!