LABORATORIO DI TEATRO
6 ottobre h 17:15 – 18:15
Gratuito

LABORATORIO DI TEATRO il lunedì dalle h.17,15 alle h.18,15 da ottobre 2025 a maggio 2026.
Durante il laboratorio potrai immergerti nel mondo del teatro, dove le regole non esistono, dove avrai la possibilità di scoprirti, metterti in gioco, divertirti ma anche conoscerti. Sarà un viaggio affascinante in cui il corpo sarà libero di esprimersi, così come la voce in piccole e significative improvvisazioni. Uno spazio magico in cui lasciare fuori la quotidianità e dedicarsi ad uno spazio in cui tornare a meravigliarsi!
A cura di Margherita Ablondi.
Chi è Margherita?
“Mi formo in Naturopatia, frequentando il triennio presso l’Istituto Riza psicosomatica a Bologna. Proseguo i miei studi approfondendo la tecnica della riflessologia plantare e craniosacrale e avviando la mia realtà lavorativa in Parma. Successivamente mi approccio al teatro e partecipo, per diverse edizioni, al workshop transdisciplinare a Carpi, con la messa in scena di spettacoli inseriti nel calendario di Concentrico festival. Continuo la mia formazione partecipando ad un anno di corso al Teatro del Cerchio e attualmente sono coinvolta nel Laboratorio di Formazione attoriale a Milano, presso l’Atir (teatro di Ringhiera) che prevederà l’esito di uno spettacolo tratto dall’Orestea di Eschilo debuttando a Milano al Teatro Filodrammatici in settembre”.
“Mi formo in Naturopatia, frequentando il triennio presso l’Istituto Riza psicosomatica a Bologna. Proseguo i miei studi approfondendo la tecnica della riflessologia plantare e craniosacrale e avviando la mia realtà lavorativa in Parma. Successivamente mi approccio al teatro e partecipo, per diverse edizioni, al workshop transdisciplinare a Carpi, con la messa in scena di spettacoli inseriti nel calendario di Concentrico festival. Continuo la mia formazione partecipando ad un anno di corso al Teatro del Cerchio e attualmente sono coinvolta nel Laboratorio di Formazione attoriale a Milano, presso l’Atir (teatro di Ringhiera) che prevederà l’esito di uno spettacolo tratto dall’Orestea di Eschilo debuttando a Milano al Teatro Filodrammatici in settembre”.