METTI A TACERE LA MENTE PER COLTIVARE IL SILENZIO INTERIORE.
La MEDITAZIONE è un modo di vivere il quotidiano, partendo dal centro del nostro ESSERE più VERO e non dai pensieri caotici che affollano la nostra mente.
SET
2022
METTI A TACERE LA MENTE PER COLTIVARE IL SILENZIO INTERIORE.
La MEDITAZIONE è un modo di vivere il quotidiano, partendo dal centro del nostro ESSERE più VERO e non dai pensieri caotici che affollano la nostra mente.
METTI A TACERE LA MENTE PER COLTIVARE IL SILENZIO INTERIORE.
La MEDITAZIONE è un modo di vivere il quotidiano, partendo dal centro del nostro ESSERE più VERO e non dai pensieri caotici che affollano la nostra mente.
METTI A TACERE LA MENTE PER COLTIVARE IL SILENZIO INTERIORE.
La MEDITAZIONE è un modo di vivere il quotidiano, partendo dal centro del nostro ESSERE più VERO e non dai pensieri caotici che affollano la nostra mente.
METTI A TACERE LA MENTE PER COLTIVARE IL SILENZIO INTERIORE.
La MEDITAZIONE è un modo di vivere il quotidiano, partendo dal centro del nostro ESSERE più VERO e non dai pensieri caotici che affollano la nostra mente.
Inviato da:
Le emozioni umane primarie, comuni a tutti gli esseri viventi di qualunque razza e cultura, sono: gioia, paura, rabbia, tristezza, stupore, disgusto.
Ogni essere umano sano cerca naturalmente la felicità, quello stato cioè di benessere psico-fisico in cui sentirsi a proprio agio, rilassato e in armonia con se stesso e con gli altri.
.
.
Al fine di essere felici spesso desideriamo negare le emozioni cosiddette negative, come la tristezza e la rabbia ad esempio, come se fossero uno sbaglio, ...
Le emozioni umane primarie, comuni a tutti gli esseri viventi di qualunque razza e cultura, sono: gioia, paura, rabbia, tristezza, stupore, disgusto.
Ogni essere umano sano cerca naturalmente la felicità, quello stato cioè di benessere psico-fisico in cui sentirsi a proprio agio, rilassato e in armonia con se stesso e con gli altri.
.
.
Al fine di essere felici spesso desideriamo negare le emozioni cosiddette negative, come la tristezza e la rabbia ad esempio, come se fossero uno sbaglio, ...
Inviato da:
Le emozioni umane primarie, comuni a tutti gli esseri viventi di qualunque razza e cultura, sono: gioia, paura, rabbia, tristezza, stupore, disgusto.
Ogni essere umano sano cerca naturalmente la felicità, quello stato cioè di benessere psico-fisico in cui sentirsi a proprio agio, rilassato e in armonia con se stesso e con gli altri.
.
.
Al fine di essere felici spesso desideriamo negare le emozioni cosiddette negative, come la tristezza e la rabbia ad esempio, come se fossero uno sbaglio, ...
Inviato da:
Le emozioni umane primarie, comuni a tutti gli esseri viventi di qualunque razza e cultura, sono: gioia, paura, rabbia, tristezza, stupore, disgusto.
Ogni essere umano sano cerca naturalmente la felicità, quello stato cioè di benessere psico-fisico in cui sentirsi a proprio agio, rilassato e in armonia con se stesso e con gli altri.
.
.
Al fine di essere felici spesso desideriamo negare le emozioni cosiddette negative, come la tristezza e la rabbia ad esempio, come se fossero uno sbaglio, ...
Inviato da:
Le emozioni umane primarie, comuni a tutti gli esseri viventi di qualunque razza e cultura, sono: gioia, paura, rabbia, tristezza, stupore, disgusto.
Ogni essere umano sano cerca naturalmente la felicità, quello stato cioè di benessere psico-fisico in cui sentirsi a proprio agio, rilassato e in armonia con se stesso e con gli altri.
.
.
Al fine di essere felici spesso desideriamo negare le emozioni cosiddette negative, come la tristezza e la rabbia ad esempio, come se fossero uno sbaglio, ...
Inviato da:
Le emozioni umane primarie, comuni a tutti gli esseri viventi di qualunque razza e cultura, sono: gioia, paura, rabbia, tristezza, stupore, disgusto.
Ogni essere umano sano cerca naturalmente la felicità, quello stato cioè di benessere psico-fisico in cui sentirsi a proprio agio, rilassato e in armonia con se stesso e con gli altri.
.
.
Al fine di essere felici spesso desideriamo negare le emozioni cosiddette negative, come la tristezza e la rabbia ad esempio, come se fossero uno sbaglio, ...